๐
๐
๐
ฆ๐
ข
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, gli Stati Uniti hanno intrapreso una decisa inversione di rotta su molte politiche chiave, in particolare quelle legate al commercio internazionale e alla sostenibilitร .
๐ Una Nuova Ondata di Dazi: Impatti Economici e Strategici
Il nuovo piano tariffario “reciproco” prevede una tariffa base del 10% su tutte le importazioni provenienti da paesi diversi da Canada e Messico, con tariffe aggiuntive calcolate in base al deficit commerciale bilaterale degli Stati Uniti. Queste misure potrebbero ridurre gli utili aziendali statunitensi di un 15% stimato e comprimere i multipli prezzo/utili di un ulteriore 10%.
Per le aziende europee, queste tariffe rappresentano una sfida significativa.
Le imprese dovranno rivedere le loro strategie di approvvigionamento e considerare la diversificazione dei mercati per mitigare l’impatto delle nuove barriere commerciali.
๐ฑ ESG sotto Pressione: Deregolamentazione e Rischi Reputazionali
L’amministrazione Trump ha adottato una posizione critica nei confronti delle politiche ESG, ritirandosi nuovamente dall’Accordo di Parigi e riducendo i finanziamenti per progetti di energia pulita.
Questi cambiamenti possono creare un ambiente difficile per le aziende e i fondi che danno prioritร alla sostenibilitร , potenzialmente invertendo i grandi progressi compiuti negli ultimi anni nelle pratiche commerciali responsabili.
๐ Strategie per le Aziende Europee: Adattarsi e Innovare
Le aziende europee devono affrontare queste sfide adottando strategie pro-attive: oggi รจ richiesta forte dinamicitร ed adattabilitร al cambiamento.
ร essenziale rafforzare le catene di fornitura regionali, investire in tecnologie sostenibili e mantenere l’impegno verso pratiche ESG solide, le quali restano comunque un binario per il medio-lungo termine.
๐ค Conclusione: Un Impegno Continuo verso la Sostenibilitร
Nonostante le sfide poste dalle nuove politiche statunitensi, l’impegno verso la sostenibilitร e i principi ESG rimane organico nel sistema economico internazionale, e doveroso verso la Sostenibilitร Ambientale, Economica e Sociale.
Le aziende che continueranno a investire in pratiche responsabili saranno meglio posizionate e piรน cedibili, per affrontare le dinamiche del mercato globale presente e futuro.
๐ฏ Che ne pensi? Le nuove politiche USA mettono davvero a rischio il futuro della sostenibilitร aziendale o possono rappresentare unโoccasione per ridefinire il valore dellโESG nel medio-lungo termine?

๐๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐? ๐๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ฏ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ซ๐ข๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐๐ง๐จ. ๐ ๐ญ๐ฎ, ๐ฌ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ?
๐ ๐ ๐ ฆ๐ ข In un contesto economico e politico globale attraversato da tensioni e incertezze ci si aspetterebbe una frenata degli investimenti sostenibili. Invece succede lโopposto: gli